
Antonella Bocchino, ispirandosi agli insegnamenti del nonno Lazarito, fonda la AB Selezione Italian Spirits , che rappresenta la sintesi di una nuova interpretazione del nostro distillato nazionale e racchiude una selezione dei migliori spiriti italiani, prodotti rigorosamente con quei criteri di qualità da uve e vinacce di eccellenza, lungo tutta la nostra penisola.
Sono grappe dalla personalità ardita e fiera, come quella di Antonella, che raccontano l’essenza e la storia di un viaggio insolito, quello di un vitigno, il moscato, dalle Alpi al Mediterraneo dove l’emozione arriva dal palato al cuore.
L’idea è quella di selezionare, affinare e proporre le migliori grappe di Moscato prodotte da varie distillerie in diverse regioni italiane - Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Sicilia, Sardegna - e portarle in Piemonte per l’invecchiamento in barriques di rovere francese di varia tostatura, realizzate appositamente per questo scopo.
Quella di Beppino Occelli è una storia fatta di intuizioni, progetti e soddisfazioni, ma anche di sacrifici ed incomprensioni a causa di una mentalità e di uno stile di vita imposto dalla logica industriale e dall’impoverimento culturale della campagna e della montagna.
A questo clima Beppino Occelli ha reagito proponendo creazioni ed interpretazioni personali della tradizione, ispirati dal suo gusto e dal suo profondo amore per il territorio natio: le Langhe e le Alpi.
La passione per le tradizioni casearie locali, abbinata alla sua grande creatività, gli hanno permesso di produrre un’ampia varietà di formaggi molto apprezzata dai gourmet di tutto il mondo.
In questa serata insolita, avremo l’onore di ospitare la carismatica Antonella Bocchino, che ci guiderà alla scoperta dell’affascinante mondo della Grappa, e viaggeremo attraverso le sensazioni gusto-olfattive di questi preziosi gioielli, alla ricerca di equilibrio e eleganza per il pieno appagamento dei nostri sensi e del matrimonio d’amore con le straordinarie creazioni di Beppino Occelli, guidati dalla sapiente regia del nostro docente Paolo Lauciani, massimo esperto di Spiriti Italiani e Internazionali della Fondazione Italiana Sommelier.
In degustazione:
Grappa di Moscato di Trani in abbinamento al Castelmagno d’Alpeggio DOP
Grappa di Moscato d’Asti in abbinamento al formaggio Tuma dla Paja
Grappa di Moscato dell’ Oltrepó Pavese in abbinamento al formaggio Tuma dla Paja
Grappa di Moscato Trentino in abbinamento al formaggio Occelli in foglie di castagno
Grappa di Moscato di Sardegna abbinata al formaggio Castelmagno d’Alpeggio DOP
Grappa di Moscato di Pantelleria in abbinamento al formaggio Occelli con frutta e grappa moscato
Grappa di Moscato di Trani in abbinamento al formaggio Occelli con frutta e grappa moscato
Prenotazione contestuale al versamento di € 35,00 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier - I Soci di Fondazione Italiana Sommelier possono essere accompagnati al massimo da due amici o clienti -
Le Prenotazioni, impegnative, possono essere effettuate anche o ai numeri 392-8497771 e 349-2226991, oppure via e-mail scrivendo a eventi@fondazionesommelierlazio.com