
“Qui la vite si fonde con il territorio e la sua gente, diventando portavoce di un grande messaggio di fratellanza con la madre di tutte le madri, la nostra Terra”. Ornella Venica
Fondata nel 1930 e giunta oggi alla quarta generazione, Venica & Venica è un’azienda familiare che si estende su 40 ettari vitati di proprietà, disposti su alcune delle migliori colline di Dolegna, allevati in regime biologico, biodinamico e nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale.
In questo fazzoletto di terra, in cui la combinazione tra vitigno e territorio è unica, la famiglia Venica ha portato la cantina al successo grazie a decenni di sacrifici e continui progressi tecnologici ed enologici, puntando alla valorizzazione delle varietà autoctone: il risultato sono vini di grande personalità che rappresentano l’essenza del Collio friulano.
Sarà Ornella Venica, con il suo carisma e la sua coinvolgente passione, a raccontarci la storia di questa azienda e i loro progetti, guidata dalla competenza e dalla professionalità del nostro docente Paolo Lauciani, che ci guiderà nella degustazione di sei straordinari nettari, tutti in formato Magnum, nei quali potremo cogliere l’essenza del Collio friulano.
In degustazione:
Collio Malvasia Pètris 2021 in Magnum
Collio Pinot Grigio Jesera 2021 in Magnum
Collio Pinot Bianco Tàlis 2021 in Magnum
Collio Friuano Ronco delle Cime 2022 in Magnum
Collio Friuano Ronco delle Cime 2012 in Magnum
Collio Friuano Ronco delle Cime 2011 in Magnum
A fine degustazione verrà servito un piatto.
Prenotazione contestuale al versamento di € 35,00 a persona. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier –
Le Prenotazioni, impegnative, possono essere effettuate anche o ai numeri 392-8497771 e 349-2226991, oppure via e-mail scrivendo a eventi@fondazionesommelierlazio.com